Il 31 marzo è finito in Italia lo stato di emergenza COVID e, progressivamente, potremo dire addio alle mascherine.
Se, infatti, quelle all’aperto non sono già più obbligatorie, si pensa a bandire quelle al chiuso tra qualche tempo.
Se, infatti, quelle all’aperto non sono già più obbligatorie, si pensa a bandire quelle al chiuso tra qualche tempo.
La fine dello stato di emergenza segna, psicologicamente, una rinascita e sono molte le donne e uomini, che sentono il bisogno di un cambiamento anche sul lato fisico.
E così è voglia di affrontare con una nuova freschezza, soprattutto per il ringiovanimento del viso, le prossime primavera ed estate.
Ampia è la lista di interventi o trattamenti che possono rendere migliore la pelle in vista dell’abbandono dei dispositivi di protezione:
Naso, labbra, zigomi e mento sono i punti più critici, ma anche il collo rientra tra le zone da preservare,
Le mascherine incidono molto anche sulla respirazione della pelle, a ogni età, con la differenza che con il passare dell’età la rigenerazione cellulare rallenta.
Sono vari i trattamenti di medicina estetica per stimolare le cellule epiteliali e ottenere maggiore levigatezza e luminosità
Scoprili tutti cliccando i vari link:
- Biorimodellamento
- Biostimolazione
- Blefaroplastica
- Botox
- Dermamelan
- Doppio mento
- Endolift
- Fili di trazione e biostimolazione
- Filler acido ialuronico
- Labbra
- Lacerazione orecchio
- Lipofilling viso
- Mento e mandibola
- Mini lifting
- MicroBotox
- Needling
- Nei, cisti, lipomi
- Occhiaie
- Otoplastica
- Peeling chimico
- Radiofrequenza Endymed
- Radiofrequenza Frazionata
- Radiofrequenza Intensif
- Rinofiller (rinoplastica non chirurgica)
- Zigomi
Richiedi un consulto per la valutazione del tuo caso:
Dott.ssa Giulia Boscaini
Carpi | Modena Emilia Romagna
Tel 392 237 0596
Mail info@giuliaboscaini.it
[ photo freepik.com]