Finalmente il momento di pensare a sole e mare e… abbronzatura: per evitare scottature e avere una doratura perfetta che duri a lungo bisogna scegliere il giusto prodotto.
Conoscere il proprio fototipo è il punto di partenza per poter scegliere la crema con il giusto fattore di protezione solare.
-
FOTOTIPO 1 – Protezione molto alta SPF 50+
Pelle chiarissima, occhi chiari, lentiggini, capelli biondi o rossi. Chi fa parte di questo fototipo è estremamente fotosensibile, si scotta facilmente e non si abbronza. È importantissimo proteggere la pelle sia prima sia durante l’esposizione al sole, utilizzando una crema solare SPF 50+.
-
FOTOTIPO 2 – Protezione da molto alta ad alta SPF 50 / SPF 30
Pelle chiara e sensibile, che si abbronza poco e si scotta con facilità, occhi e capelli chiari. In questo caso, è consigliabile utilizzare una protezione solare alta, non solo al cambio di stagione ma sempre, su viso e corpo. In estate quando si va in vacanza si può optare per un SPF 50 le prime settimane di esposizioni sotto il sole, per poi passare a un SPF 30.
-
FOTOTIPO 3 – Protezione media SPF 30 / SPF 25
Incarnato medio, pelle sensibile, occhi e capelli castano chiaro. Chi rientra in questo fototipo si abbronza gradualmente e si può scottare. La pelle diventa dorata dopo una corretta esposizione solare. È consigliabile una protezione media SPF 30/25, per difendere la pelle dal fotoinvecchiamento, idratandola e proteggendola.
-
FOTOTIPO 4 – Protezione media SPF 20 / SPF 15
Capelli bruni o castani, occhi scuri e pelle olivastra, che si abbronza rapidamente e si scotta raramente. Si consiglia di applicare una protezione SPF 20, diminuendo gradualmente il fattore di protezione man mano che ci si espone al sole.
-
FOTOTIPO 5 – Protezione bassa SPF 15 / 10
Carnagione olivastra, capelli neri, occhi scuri. In casi come questo è sufficiente una crema solare SPF 10 o 15 per difendere la pelle dai raggi UV. Chi appartiene a questo fototipo non si scotta quasi mai e si scurisce immediatamente sotto il sole.
-
FOTOTIPO 6 – Protezione bassa SPF 10 / SPF 6
Pelle scura, occhi scuri e capelli neri. Questo fototipo necessita di una protezione bassa, dato che è quasi impossibile si scotti avendo già una pelle molto scura. La crema solare serve comunque, per mantenere la pelle idrata e prevenire tumori cutanei.
CONSIGLI UTILI PER EVITARE DANNI ALLA PELLE
In generale è consigliabile utilizzare una protezione solare più alta quando ci si espone per la prima volta al sole, anche se si ha una pelle olivastra. È utile scegliere una protezione non solo dai raggi UVB ma anche dai raggi UVA, capaci di agire in profondità sulla pelle.
Altri fattori da tenere in considerazione sono:
-
- l’ora del giorno: dalle 11.00 alle 15.00 è sconsigliato prendere il sole, soprattutto se si ha una pelle chiara e sensibile (per i bambini è meglio evitare l’esposizione solare dalle 11.00 del mattino alle 16.00 del pomeriggio);
- il luogo e l’altitudine: ai tropici e in alta montagna è necessaria una protezione maggiore, perché la quantità di radiazioni UV è collegata all’angolo di elevazione del sole (cioè più il sole è alto sull’orizzonte e perpendicolare rispetto alla terra, più forti sono i raggi solari);
- radiazione riflessa: acqua, sabbia, ghiaccio e neve hanno la capacità di riflettere la radiazione, come uno specchio. Moltiplicano quindi l’effetto dei raggi solari sulla pelle, che viene colpita sia dalla radiazione diretta del sole sia da quella riflessa.
Dott.ssa Giulia Boscaini
Carpi | Modena Emilia Romagna
Tel 392 237 0596
Mail info@giuliaboscaini.it
[ fonte testo Beautydea – Image by wayhomestudio on Freepik]